• PL
  • IT
  • EN
 

Cimitero di Guerra Polacco a Bologna

  • Home
  • Storia del cimitero
  • Elenco dei caduti
  • Schema del cimitero
  • Itinerario del 2° Corpo d’Armata Polacco
  • Soldati del 2° Corpo d’Armata Polacco

home

menu

zmaknij-menu

 

ikona-info

Progetto Redazione del sito Partner Contatti zwin-info

Polski Cmentarz Wojenny w Bolonii
Homepage
Torna indietro
Soldati del 2° Corpo d’Armata Polacco

Biografie

Anders Władysław

Władysław Anders, il generale della divisione, il comandante del 2. Corpo Polacco.

Barglewicz Eugeniusz

I soldati durante il momento di riposo. Si possono vedere da sinistra: caporale, allievo ufficiale Eugeniusz Barglewicz, tenente Jan Nadziela, sottotenente Józef Siemek, tenente Stanisław Kica.

Biernacki Wacław

Wacław Biernacki

Buyko Wacław

Capitano Wacław Buyko, il comandante della 2. Compagnia del 13. Battaglione della 5. Divisione Fanteria Kresowa.

Chruściel Adam

Chruściel Adam

Denis Józef

Caporale Denis della 3. Divisione Fucilieri dei Carpazi.

Dubicki Piotr

Caporale, allievo ufficiale Piotr Dubicki della 3. Divisione Fucilieri dei Carpazi.

Duch Bolesław Bronisław

Generale Bronisław Duch, il comandante della 3. Divisione Fucilieri dei Carpazi.

Fanslau Karol

Tenente colonnello Karol Fanslau, il comandente del 4. Battaglione della 2. Brigata della 3. Divisione Fucilieri dei Carpazi.

Fęski Stanisław

Sergente Stanisław Fęski (x) del 12. Reggimento lancieri di Podolia in compagnia dei soldati.

Huczyński Augustyn

Padre Augustyn Kuczyński (in mezzo) cappellano dell'ordine di Karmeliti.

Jagiełło Władysław

Sottotenente Władysław Jagiełło, il comandante della 1. Compagnia del 3. Battaglione della 3. Div. Fucilieri dei Carpazi.

Jarski Adam

Caporale Adam Jarski della 4. Compagnia del 3. Battaglione della 2 Div. Fucilieri dei Carpazi. Adam Jarski cadde nei combattimenti sull'Abbazia di Montecassino.

Kica Stanisław

I soldati durante il momento di riposo. Si possono vedere da sinistra: caporale, allievo ufficiale Eugeniusz Barglewicz, tenente Jan Nadziela, sottotenente Józef Siemek, tenente Stanisław Kica.

Kiedacz Zbigniew

Tenente colonnello Zbigniew Kiedacz.

Machowicz Jerzy

Caporale, allievo ufficiale Jerzy Machowicz della 4. Compagnia del 5. Battaglione della 3. Div. Fucilieri dei Carpazi.

Piwowarczyk Mikołaj

Fante Adam Piwiński della 1. Compagnia del 5. Battaglione della 3. Div. Fucilieri dei Carpazi.

Rawicz-Rojek Ludwik

Capitano Ludwik Rawicz-Rojek della 1. Brigata della 3. Div. Fucilieri dei Carpazi.

Siemek Józef

Sottotenente Józef Siemek, il comandante del 2. Plotone, della 3. Compagnia, della 3. Div. Fucilieri dei Carpazi.

Sieńko Jan

Serg. maggiore Jan Sienko, il capo della 4. Compagnia del 3. Battaglione, della 3. Div. Fucilieri dei Carpazi.

Stojewski-Rybczyński Józef

Maggiore dell'artiglieria Józef Stojewski-Rybczyński della 3. Div. Fucilieri dei Carpazi. Sulla sua divisa e' visibile la croce Virtuti Militari V classe.

Szafrański Bolesław

L'allievo ufficiale Bolesław Szafrański del 4. battaglione della 3. Div. Fucilieri dei Carpazi.

Taradaj Tadeusz

Capitano Tadeusz Taradaj, il comandante della 4. Compagnia del 4. Battaglione della 3. Div. Fucilieri dei Carpazi.

Tchórzewski Jan

Sottotenente Jan Tchórzewski del 4. Battaglione della 3. Div. Fucilieri dei Carpazi.

Weiss Jan

Capitano Weiss (1. da sinistra) interroga i prigionieri tedeschi liberati da un fortino sepellito.

Wejman Stanisław

Caporal maggiore Stanisław Wejman della 3. Div. Fucilieri dei Carpazi.

Wilkosz Edmund

Sottotenente Edmund Wilkosz della 1. Compagnia del 4. Battaglione della 3. Div. Fucilieri dei Carpazi.

Wiśniewski Jan

Caporale Jan Wiśniewski del 4. Battaglione della 3. Div. Fucilieri dei Carpazi con l'elmetto.